top of page
Cerca

Se l'ecografia diventa laser

  • Immagine del redattore: Fulvio Floccari
    Fulvio Floccari
  • 3 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Breaking news dal prestigioso Journal of Clinical Investigation: sviluppata una metodica non bioptica che consente di studiare il livello di fibrosi ed attivazione dei fibroblasti nel rene del donatore prima del trapianto.


OBIETTIVO: sviluppare una metodica che consenta di capire senza eseguire una biopsia se il rene del donatore è idoneo o meno al trapianto.


RISULTATI: la metodica ha dato risultati sovrapponibili all'istologia (coefficiente r di Pearson 0,89-1!).

COME FUNZIONA: una sonda emette una combinazione di ultrasuoni e laser, capace di "vedere" il collagene e l'attivazione dei fibroblasti.


VANTAGGI: la metodica appare affidabile e permette di studiare non solo i pochi millimetri di tessuto eventualmente prelevati con una biopsia, ma tutto il rene.


Articolo Free Press, di consultazione gratuita.


 
 
 

Comments


Dr Fulvio Floccari

Iscr. Ordine dei Medici di Roma Num 55361

Dirigente Medico Ospedali di Civitavecchia e di Bracciano
  • Facebook Basic Black
  • Google+ Basic Black

© 2023 by Maple Park Family Practice. Proudly created with Wix.com

bottom of page