top of page
Cerca

Covid19: il Recovery promuove il desametasone (ma boccia la clorochina)

  • Immagine del redattore: Fulvio Floccari
    Fulvio Floccari
  • 19 giu 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Lo studio RECOVERY è un trial randomizzato nazionale britannico, coordinato dall'Università di Oxford, che testa su oltre 11.000 pazienti le seguenti ipotesi di trattamento della malattia da COVID19:

  • Lopinavir-Ritonavir (antivirali comunemente utilizzati per trattare l'HIV)

  • Desametasone a basse dosi (6 mg/die)

  • Azitromicina ( un comune antibiotico)

  • Tocilizumab (un anticorpo monoclonale ad azione anti-infiammatoria)

  • Plasma iperimmune (raccolto da donatori guariti da SARS-CoV-2).

Il trial, ancora in corso, riporta i primi RISULTATI, che vi riporta di seguito in sintesi.


Il desametasone ha effetti diversificati sulla mortalità:

  1. nei pazienti ventilati meccanicamente la riduce di oltre un terzo;

  2. nei pazienti che richiedono supporto respiratorio con ossigeno la riduce di un quinto;

  3. non produce alcun beneficio nei pazienti che non richiedono supporto respiratorio.

La clorochina non ha invece mostrato alcun effetto benefico sul decorso della malattia.


Lo studio non ha ancora pubblicato i dati relativi ai restanti farmaci in fase di studio.

 
 
 

Comments


Dr Fulvio Floccari

Iscr. Ordine dei Medici di Roma Num 55361

Dirigente Medico Ospedali di Civitavecchia e di Bracciano
  • Facebook Basic Black
  • Google+ Basic Black

© 2023 by Maple Park Family Practice. Proudly created with Wix.com

bottom of page